Condividiamo con piacere questa grande notizia: la possibilità per tutti gli iscritti al portale del MoVimento di migliorare direttamente una proposta di legge.
Quale altro gruppo politico permette tutto ciò? E soprattutto vedremo se accetteranno o meno la nostra grande proposta in un periodo di crisi totale come questo.
Passate parola!

"Oggi sul sistema operativo del Movimento 5 Stelle è stata inserita la proposta
di legge parlamentare per il
Reddito di Cittadinanza che rimarrà online per la discussione per 18 giorni (fino a fine mese).
Il funzionamento dell'applicazione è semplice. Il parlamentare M5S primo firmatario
della proposta inserisce il testo di legge e determina un periodo di tempo per la sua discussione online.
Tu e gli altri iscritti potete intervenire indicando integrazioni, modifiche,
obiezioni, suggerimenti o vizi di forma e votare gli interventi degli altri utenti.
Grazie alla discussione la legge subirà integrazioni, modifiche, tagli o rimarrà invariata.
Quanto avvenuto sarà formalmente espresso dal primo firmatario nella "Relazione di chiusura".
Al termine del processo di discussione democratica e diretta dal basso e in Rete,
la legge sarà ufficialmente depositata in Parlamento da parte dei portavoce M5S.
Sarà la prima legge al mondo che approderà in un Parlamento dopo essere stata discussa
in Rete da migliaia di cittadini. Tutto questo è stato possibile anche grazie a te e al tuo impegno!"
Partecipa alla scrittura delle leggi del M5S:
https://sistemaoperativom5s.beppegrillo.it
0 commenti:
Posta un commento