In questo post cerchiamo di raccogliere una sintesi degli avvenimenti che si sono succeduti negli ultimi giorni, così da fornire un quadro ampio sulla questione sanità.
Premessa: chiamiamo "sanità" il sistema ospedaliero e sociale che deve fornire un'assistenza alle persone con problemi di salute.
Pertanto, occorre differenziare il concetto di salute da quello di sanità, onde evitare di creare confusione.
Lunedì 24 giugno si riunisce per la prima volta il Comitato per la Salvaguardia dell'Ospedale del Delta (per tutte le info: http://www.estense.com/?p=310741 e http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2013/06/26/news/comitato-per-il-delta-1.7323780).
È stata una serata intensa e piena di contenuti sia perché l'argomento è ampio e complesso di suo sia perché in tanti vorrebbero avere delle risposte. L'aspetto positivo della partecipazione diretta però è proprio questo: ascoltare chi ha studiato bene l'argomento e cercare insieme di capire quali proposte alternative possono essere fatte per migliorare la situazione esistente.

Martedì 25 giugno: in mattinata compare questo comunicato stampa sul sito del comune di Codigoro (ecco il link: http://195.62.166.245/codigoro/common/AmvDocumentoInfo.do?MVVC=amvdocui&ID=2274&REV=0&MVPD=0&MVTD=1&MVSZ=0)
![]() |
Clic per ingrandire |
Che cosa si può notare? Guardate fra i Sindaci che hanno firmato il comunicato... Chi manca? Ma ovviamente Marco Fabbri Sindaco di Comacchio e "casualmente" unico Sindaco del MoVimento 5 Stelle.
Questo comunicato stampa fa capire che tipo di approccio è stato scelto: quello del colore politico e non quello del mettersi tutti insieme attorno a un tavolo per decidere insieme della salute e della sanità del ferrarese, anche partendo da posizioni distanti magari.
Mercoledì 26 giugno si è svolta in Castello a Ferrara alle ore 15 la Conferenza Territoriale Socio Sanitaria. Davanti al Castello si è svolta una manifestazione pacifica della Consulta Popolare di Comacchio, che ha fatto sentire la propria voce per il S. Camillo. Assieme ai comacchiesi, senza campanilismi da un lato, ma senza dimenticare le proprie ragioni, c'era anche una rappresentanza per il Delta, perché la sanità non ha e non deve avere limiti geografici nel nostro territorio. In questo caso lasciamo spazio al video realizzato dal Comitato per la Salvaguardia dell'Ospedale del Delta, che riprende l'appello per il ripristino del pediatra H24, che trova da sempre il supporto dell'Associazione di Volontariato "La Grande Sorella" e Gianni Trapella ci spiega perché in compagnia di Ivo Beltrami:
Le prossime tappe? Giovedì sera al Bar del Teatro ci sarà la seconda riunione del Comitato per la Salvaguardia dell'Ospedale del Delta (http://www.estense.com/?p=312479). Per chi ha interesse a partecipare attivamente al fine di vigilare sulla sanità e quindi sulla salute della collettività, questa è un'ottima occasione, anche per capire di persona di che cosa si tratta, visto che il contatto umano faccia a faccia è unico ed insostituibile. Se invece ritenete che vada tutto bene per voi e per i vostri figli, allora basta lasciare che le cose seguano i binari che altri hanno stabilito per voi.
Stay tuned!
0 commenti:
Posta un commento