Sempre
nell'ottica di un'informazione più ricca possibile tra cittadini e
politica vorremmo riportare lo stato attuale del sistema di difesa
idraulica del Po di Volano che attraversa Codigoro. Diversi anni fa
fu installato un meccanismo di salvaguardia che consiste nella
possibilità di innalzamento di barriere mobili in legno collocate
sui muretti delle due sponde del Po di Volano a difesa del centro
abitato. Sollecitati da numerosi cittadini, allarmati dalla
condizione di degrado delle paratoie in legno e preoccupati dalla
recenti piene e devastanti alluvioni, ci siamo armati di macchine
fotografiche ed abbiamo effettuato alcuni sopralluoghi di cui
alleghiamo documentazione.
Poiché non siamo ingegneri o architetti e
crediamo sia sempre doveroso andare alla fonte per chiedere
informazioni, abbiamo chiesto al Comune di Codigoro se ci poteva
fornire spiegazioni utili a tranquillizzare i codigoresi. La risposta
dell'Amministrazione Comunale alla nostra richiesta protocollata
evidenzia che l'intero impianto è stato realizzato dal Servizio
Tecnico di Bacino del Po di Volano della Regione Emilia-Romagna con
sede a Ferrara, che ne cura la gestione e la manutenzione. Per questa
ragione, il Dirigente dell'Area Tecnica del Comune di Codigoro, Arch.
Ghirardini, ha gentilmente inoltrato la nostra richiesta al Servizio
Tecnico di Ferrara, in merito allo stato manutentivo delle barriere
mobili e sulle modalità pianificate in caso di necessità.
Ci sembra
quantomeno curioso il fatto che il nostro Comune non abbia una
conoscenza completa delle condizioni di sicurezza delle paratoie e
del loro stato di manutenzione nonostante siano trascorsi molti anni
dalla loro installazione. In più, questa mancanza di conoscenza
implica il rischio che dopo il periodo trascorso e l'esposizione alle
condizioni atmosferiche, il sistema idraulico potrebbe andare
incontro ad eventuali problematiche in caso di necessità di
innalzamento.
Attendiamo perciò la risposta da Ferrara, che
auspichiamo rapida, per sapere la situazione del nostro impianto, e
terremo informata la cittadinanza, che ha sollevato un problema
importante, facendo emergere come forse sarebbe opportuno che lo
stesso Comune monitorasse maggiormente il sistema idraulico, perché
qualora ve ne fosse urgenza, potrebbero non essere in condizioni
adeguate.
0 commenti:
Posta un commento