venerdì 18 dicembre 2015

Lunedì 21 dicembre Pizza MoVimento 5 Stelle Codigoro


lunedì 14 dicembre 2015

Aggiornamento graduatoria Asilo Nido - Inserimenti da gennaio

Per tutte le famiglie e i genitori interessati segnaliamo la determina n°555 pubblicata in data odierna sull'albo pretorio con oggetto: ISTRUZIONE PUBBLICA- AGGIORNAMENTO GRADUATORIA DELLE DOMANDE DI ACCESSO AL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE "PIRIN PIN PIN" PER L'A.S.2015/2016- INSERIMENTI CON DECORRENZA DAL MESE DI GENNAIO 2016.


Per i nominativi ed i punteggi rimandiamo all'albo pretorio sul sito del Comune, visto che l'atto sarà scaricabile fino al 29 dicembre: http://www.comune.codigoro.fe.it/albopretorio/albopretorio/Main.do?id=58511&MVPG=AmvAlboDettaglio

mercoledì 9 dicembre 2015

Bonus di Natale ai commercianti: altri 20.000€ di soldi pubblici per la Piazza

Ecco l'articolo di oggi del Resto del Carlino pag. 29:

Clic per ingrandire

Leggiamo come dall'ultima variazione di bilancio verranno stanziati 20.000€ per i commercianti che hanno subito un effetto negativo dai lavori di riqualificazione di Piazza Matteotti.
Da un lato è bene che sia stato attestato il danno alle attività del centro (anche se si fa riferimento alle attività "indicate nell'ordinanza dei lavori e quindi quelle che si trovano nell'area del cantiere della piazza e di via XX Settembre", quindi non tutte) e si "prenderanno in considerazione i ricavi dei 5 mesi del 2014 con gli stessi mesi del 2015, e verrà rimborsata l'intera differenza". Questa la procedura. 
Dall'altro lato questi 20.000€, essendo presi dal bilancio comunale (nella variazione discussa all'ultimo consiglio), vanno aggiunti al "conto spese" della Piazza, perché se non ci fossero stati i lavori, non ci sarebbe stato neanche bisogno di sborsare questo contributo ulteriore. 

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere come sempre.

lunedì 7 dicembre 2015

Altra analisi del Resto del Carlino sulla Tari a Ferrara

Ne avevamo parlato qui: Vendita azioni Hera. Una riflessione a più ampio spettro

E stamane si legge a pag. 19 del Resto del Carlino nazionale il seguente articolo...

Clic per ingrandire

giovedì 3 dicembre 2015

Risposte alle interrogazioni: baratto amministrativo, ciclopedonale Codigoro-Pomposa e relazione Piazza Matteotti

Pubblichiamo di seguito le risposte alle interrogazioni presentate al Consiglio di giovedì 29 ottobre:

Baratto Amministrativo

La prima risposta viene data dal Sindaco dove in buona sostanza si ribadisce la partecipazione del Dirigente dei Servizi Tecnici al corso di aggiornamento sul Baratto Amministrativo come apparso sull'albo pretorio qualche tempo fa. Si legge anche una autoproclamazione gratuita dell'Amministrazione Comunale che si autodefinisce "sempre molto attenta alle tematiche sociali". Non capiamo il motivo di metterlo per iscritto, visto che i politici dovrebbero magari lasciare ai cittadini la facoltà di valutare se il loro operato è attento o meno a certe problematiche, ma andiamo avanti. 
Nella risposta dell'Arch. Ghirardini leggiamo come vi sia la "disponibilità" ad intraprendere questo iter istituzionale, anche se ovviamente i tempi saranno quelli indicati nella risposta. Inoltre vi informiamo che sono già attive pratiche similari, come potete leggere nel secondo riquadro, che finora non sapevamo essere attive nel nostro Comune e che magari molti di voi, come noi, lo imparano anche grazie a questa nostra interpellanza. Come sempre se magari ci fosse una comunicazione più diffusa in molti avrebbero cercato di usufruire di questa possibilità...




Ciclopedonale Codigoro-Pomposa

Ecco la risposta del Sindaco:



Potete leggere a più non posso ma non troverete la distinzione fra ciclabile e percorso pedonale, anche se la segnaletica che è stata installata è unicamente questa: 


Comunque in buona sostanza la risposta è: dopo il completamento del sottopasso era necessario adeguare anche il percorso precedente. Ma la domanda sorge spontanea. Se quello precedente era così: 


E quindi era ciclo-pedonale, per quale ragione ora è solo ciclabile, visto che le caratteristiche del tratto Codigoro-Ex Enaoli sono rimaste invariate??? Ai posteri l'ardua sentenza.

Relazione in merito ai ritrovamenti archeologici in Piazza Matteotti

Visto l'enorme lavoro svolto dai cittadini appartenenti al gruppo fb Codigoro Centro Storico avevamo chiesto all'Amministrazione di organizzare un incontro pubblico con gli archeologi della Sovrintendenza (Richiesta di un Consiglio Comunale straordinario con gli archeologi sui ritrovamenti in Piazza Matteotti). Così non è stato e l'unica occasione che i codigoresi avranno di interfacciarsi con loro direttamente è all'incontro organizzato dall'Università del Tempo Libero il 4 febbraio in orario lavorativo, ossia alle 15.30 come potete leggere da qui: 


Per quanto riguarda invece il tema del massimo ribasso e la relativa risposta, pubblicheremo il tutto a breve con un ragionamento ad hoc.

Fateci sapere cosa ne pensate!

mercoledì 2 dicembre 2015

Mozione ASP ed eco-compattatori - Aggiornamenti

Durante il Consiglio Comunale del 29 ottobre scorso avevamo presentato la mozione per ridurre l'Irap delle Asp come ricorderete: Atti presentati al Consiglio di giovedì 29 ottobre.

Secondo il regolamento del Consiglio Comunale la mozione viene poi discussa e votata alla seduta successiva, infatti è stata calendarizzata per il 30 novembre: OdG del prossimo Consiglio Comunale del 30 novembre ore 18.30.

Se ricordate però durante il Regionando Tour, Raffaella Sensoli ci aveva comunicato che la Regione aveva iniziato l'iter per portare avanti questa proposta del M5S che si è diffusa sia a livello regionale sia in diversi Comuni emiliano-romagnoli attraverso i portavoce del MoVimento come potete leggere qui: http://www.raffaellasensoli.it/irap-azzerata-per-le-asp-successo-di-tutto-il-m5s-grazie-a-uno-straordinario-lavoro-di-squadra/

Per questo il Sindaco e la Giunta hanno ritenuto di agire in questo senso riguardo alla mozione che avevamo presentato (fonte: http://www.comune.codigoro.fe.it/albopretorio/albopretorio/Main.do?id=51108&MVPG=AmvAlboDettaglio):

clic per ingrandire 
In buona sostanza hanno ritenuto di considerare decaduta la nostra mozione perché la Regione sta già provvedendo in questo senso. Ovviamente, come sempre accade, è troppo difficile dare i meriti al M5S Emiliano-Romagnolo per questa iniziativa che è andata a buon fine e magari dire se si è d'accordo o meno in merito ad un tema specifico. Ma ormai siamo abituati a questo atteggiamento nei nostri confronti. 

Passiamo invece alla mozione che abbiamo presentato lunedì e che quindi verrà discussa e votata al Consiglio successivo.
Si tratta della possibilità di installare degli eco-compattatori sul territorio comunale, impostando un ragionamento ampio che riguarda anche la raccolta porta a porta che di recente è stata avviata e che al momento non fornisce alcun beneficio economico ai cittadini. 

Questo è tutto e ci aggiorniamo al prossimo Consiglio Comunale!