Cari amici stiamo ultimando i dettagli per la serata di mercoledì 13 gennaio a Codigoro "Codacons vs Carife Azione Collettiva". Dopo l'appuntamento organizzato dal M5S Argenta il Codacons arriva a Codigoro e convoca azionisti e obbligazionisti per spiegare come recuperare i loro investimenti Carife. Interverrà l'Avv. Barbieri del Codacons Emilia-Romagna e distribuiremo i moduli per l'azione legale in favore dei risparmiatori. Domani tutte le info su luogo e ora esatta.
venerdì 8 gennaio 2016
Codacons vs Carife in arrivo a Codigoro
Pubblicato da
Andrea Castagnoli
alle
18:03
Condividi su:
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook
0
commenti
giovedì 7 gennaio 2016
Video serata Codacons M5S Argenta su Carife
Pubblicato da
Andrea Castagnoli
alle
18:48
Condividi su:
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook
0
commenti
Etichette:
argenta,
carife,
codacons,
MoVimento 5 Stelle
martedì 5 gennaio 2016
-Il caso Basell, solidarietà a Fiorini-
Il Movimento Cinque Stelle Ferrara e Provincia desidera esprimere la propria solidarietà al delegato sindacale Luca Fiorini della RSU Basell ed, al contempo la propria preoccupazione per i recenti fatti. Sottolineiamo come, in un momento in cui le relazioni tra lavorratori ed aziende diventano sempre più critiche, l'aver estromesso una persona eletta a rappresentante e portavoce dai propri iscritti, dalla discussione addirittura espellendolo dall'azienda, viola, le più elementari norme di discussione democratica e civile purtroppo, teniamo a ribadire, sulla falsariga di quanto avviene quotidianamente anche in Parlamento. Riteniamo questo fenomeno ed episodio gravemente pericolosi per l'esistenza stessa dl confronto democratico.
Sono anni che questa azienda, terzo più grande produttore chimico indipendente nel mondo, con sede a Rotterdam, cerca di ridimensionare il personale, con procedure di mobilità, preludio al licenziamento, senza mettere in campo un piano industriale credibile che rilanci anche tutto il settore chimico nazionale. È in questo clima di forte preoccupazione per il rischio dei lavoratori per la perdita del posto di lavoro, che è nato il caso. Una discussione in sede ufficiale di confronto tra azienda e sindacati, su aspetti di integrativo aziendale, in cui i toni si sono accesi. Vogliamo ricordare che solo pochi giorni fa era rientrata l’ipotesi di licenziamento di due lavoratori grazie alla mobilitazione delle maestranze e dei sindacati.
Il clima è teso, grazie anche al Jobs Act, una riforma vergognosa, e la crisi economica che sta portando alla disoccupazione ed all’impoverimento di milioni di italiani deve essere al centro dell’iniziativa politica e sindacale. Per questo, come parlamentare, chiedo che la Basell riconsideri il provvedimento verso Fiorini e prenda un nuovo percorso fuori dalla continua provocazione e sulla strada del buon senso.
I gruppi consiliari del M5S di Ferrara, Argenta, Lagosanto, Copparo, Fiscaglia e Codigoro.
Vittorio Ferraresi Deputato M5S
Pubblicato da
Matteo
alle
10:41
Condividi su:
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook
0
commenti
sabato 2 gennaio 2016
Incontro M5S e Codancons su Carife ad Argenta
Pubblicato da
Andrea Castagnoli
alle
16:17
Condividi su:
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook
0
commenti
Etichette:
argenta,
carife,
codacons,
incontri,
MoVimento 5 Stelle
martedì 29 dicembre 2015
Criteri sugli appalti: chi decide quali sono i "più importanti"?
Riproponiamo qui il comunicato stampa inviato ieri ai giornali, inserendo i documenti citati in modo da rendere più diretta la consultazione degli stessi.
Informazioni per la lettura: se volete una spiegazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e capire quindi le differenze con il massimo ribasso, vi rimandiamo a questo link: http://wikipa.formez.it/index.php/Valutazione_dell’offerta_economicamente_più_vantaggiosa_e_la_verifica_delle_offerte_anomale come ci è stato suggerito, onde evitare di creare incomprensioni nel post.
Sfogliando l'albo pretorio troviamo la determina n°571 pubblicata il 23 dicembre scorso (http://goo.gl/ZfQ1BW) dove la ditta che vinse l'appalto per la manutenzione di strade e marciapiedi comunica al Comune il procedimento di subappalto di una parte dell'intervento. Vediamo di cosa si tratta.
Informazioni per la lettura: se volete una spiegazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e capire quindi le differenze con il massimo ribasso, vi rimandiamo a questo link: http://wikipa.formez.it/index.php/Valutazione_dell’offerta_economicamente_più_vantaggiosa_e_la_verifica_delle_offerte_anomale come ci è stato suggerito, onde evitare di creare incomprensioni nel post.
Sfogliando l'albo pretorio troviamo la determina n°571 pubblicata il 23 dicembre scorso (http://goo.gl/ZfQ1BW) dove la ditta che vinse l'appalto per la manutenzione di strade e marciapiedi comunica al Comune il procedimento di subappalto di una parte dell'intervento. Vediamo di cosa si tratta.
In pratica il subappalto viene fatto dalla ditta Doma Srl alla ditta "D.A.B.E. Porfidi di Lorenzo Salvatore con sede in Via Raffaello 38 80020 Città Frattaminore (Na)" e l'intervento riguarda:
Infatti al termine dell'atto si determina che:
Fin qui quello che riguarda la determina apparsa oggi sull'albo pretorio. Facciamo un passo indietro però.
Se ricordate il caso dei lavori di manutenzione di strade e marciapiedi fece molto discutere, basti pensare all'articolo della Nuova Ferrara del 16 settembre scorso:
L'architetto Ghirardini (Responsabile del procedimento in questione) rispose in questi termini: http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2015/09/17/news/il-ribasso-dell-offerta-non-e-del-51-86-per-cento-1.12113112.
Mentre come M5S di Codigoro prendemmo posizione con un comunicato stampa (http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2015/11/04/news/il-sistema-appalti-ci-penalizza-1.12390906) e ovviamente con una proposta in merito al tema del massimo ribasso nelle gare d'appalto (si veda l'atto n°5 di questo post: Atti presentati al Consiglio di giovedì 29 ottobre):
La risposta ufficiale alla nostra proposta fu la seguente.
Nella prima pagina trovate la risposta del Sindaco, dove (nella parte evidenziata) auspica l'arrivo con il nuovo anno di regolamenti più snelli, semplici e garantisti della legalità.
Nelle due pagine seguenti abbiamo invece la risposta dell'Arch. Ghirardini, il quale espone i tempi diversi ed il maggior numero di risorse da impiegare se si utilizzasse sempre il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Inoltre scrive nero su bianco (parte evidenziata) che anche con il criterio del massimo ribasso, compiendo la serie di verifiche che sempre si fanno a Codigoro è IMPOSSIBILE il verificarsi di qualsiasi illecito nell'operazione di individuazione della Ditta.
Andiamo poi nell'ultima pagina dove si trova il passaggio che più ci interessa nel discorso dei lavori di strade e marciapiedi:
Nel riquadro finale vedete che sono citati i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti, l'affidamento esterno dell'illuminazione pubblica e il servizio di gestione dei cimiteri come esempi di APPALTI IMPORTANTI in cui si è adottato il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e non quindi quello del massimo ribasso.
Se andiamo nel sito del comune nella sezione "Gare ed appalti" e vediamo gli importi di ciascuno appalto vediamo che quello di Piazza Matteotti partiva da una base di quasi 600.000€ oltre l'Iva:
L'affidamento esterno dell'illuminazione pubblica aveva un canone di 365.000€ all'anno per 20 anni:
Infine l'affidamento della gestione dei cimiteri partiva da una base di poco più di 90.000€ senza Iva:
A questo punto che domanda vi sorge?
A noi questa: cosa intende l'Arch. Ghirardini e quindi l'Amministrazione Comunale con il termine "appalti importanti"? Perché se stiamo agli importi anche quello relativo alla manutenzione di strade e marciapiedi non era di certo basso, guardate voi stessi:
Al punto 8 leggiamo che il valore finale è di oltre 260.000€ Iva esclusa, quindi si tratta di un importo superiore all'appalto della gestione cimiteri ad esempio. Però per i cimiteri si è scelta l'offerta economicamente più vantaggiosa, mentre per le strade ed i marciapiedi il massimo ribasso come si legge dai punti 3) dei due esiti.
Scusate la lunghezza, ma questioni che riguardano gli appalti ed i relativi criteri vanno, a nostro avviso, trattate con un atteggiamento analitico.
A questo punto meditiamo su quanto emerso dagli atti e vi segnaliamo che tutto il materiale che abbiamo postato lo potete trovare nel sito del Comune a questo link: http://goo.gl/JPasOc perché è giusto che anche tutti controllino le informazioni che diciamo e riportiamo.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti un sereno e felice 2016.
Stay tuned!
Pubblicato da
Andrea Castagnoli
alle
09:00
Condividi su:
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook
0
commenti
Etichette:
appalti,
cimiteri,
criteri,
determine,
illuminazione,
interrogazioni,
massimoribasso,
MoVimento 5 Stelle,
piazzamatteotti,
risposte,
strademarciapiedi,
subappalto
mercoledì 23 dicembre 2015
11 box dissuasori-rallentatori acquistati dal Comune
Con la determina n°573 pubblicata in data odierna sull'albo pretorio (http://goo.gl/omcqo1) il Comune ha acquistato gli 11 box dissuasori-rallentatori che erano previsti nel progetto di qualche tempo fa: Il progetto di installazione di 11 box velox: le postazioni e la delibera di giunta
Ecco il costo di 24.625,70€ spiegato al termine dell'atto:
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti un felice Natale ed un sereno 2016!
Pubblicato da
Andrea Castagnoli
alle
16:49
Condividi su:
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook
0
commenti